HOME STYLING
28 Ottobre 2022
IL CARATTERE DEL LUOGO E DI CHI LO VIVE
Letteralmente “decorazione della casa”.
L’home styling rappresenta il tassello finale per rendere una casa perfetta e piacevole, dopo aver terminato l’arredo su misura.
In campo dell’Interior Design questo termine viene utilizzato per indicare tutto quello che riguarda la decorazione di un ambiente, partendo dal colore delle pareti, tessuti, arredi, complementi, fino ad arrivare a quadri e soprammobili.
In partica l’home styling è l’immagine coordinata di un ambiente fisico vissuto e progettato in modo molto personale e studiato.
A COSA SERVE L’HOME STYLING
A cosa serve home decor? Perché è importante nella progettazione d’interni su misura?
Il suo scopo non è funzionale, è puramente estetico e decorativo: la finalità è quella di riuscire a personalizzare un ambiente attraverso la giusta scelta di pattern, palette colori e decori applicati a quei complementi necessari al vissuto della casa o ambiente stesso con bellezza e comfort.
Molto spesso il progettista fa ricorso all’home styling per completare l’arredamento di un progetto appena terminato prima dello shooting fotografico.
L’obiettivo è mostrare il potenziale di una casa, dargli un’identità, plasmare uno spazio “appena formato” seguendo uno stile preciso. Questo fa si che l’ambiente risulti abitato, vissuto, trasmettendo maggiormente le emozioni a chi lo osserva.
Appare chiaro come il risultato finale dell’insieme, la personalità e lo stile stesso della casa sia determinato fortemente dall’home styling.

Realizzazione progetto su misura Corazzolla – leggi l’articolo
COME USARE L’HOME STYLING PER OTTENERE RISULTATI UNICI
Spesso l’home styling parte da un tema specifico, magari un design che sia pensato nel tema, colori e complementi. Dalla tavolozza dei colori, alla scelta dell’oggettistica, tutto sarà in relazione al tema scelto.
Ci si può ispirare alla natura, a uno stile country o nordico, caratterizzato da materiali come legno e colori caldi avvolgenti. Non possono mancare oggetti con un chiaro riferimento alla vita di tutti i giorni come quadri, tessuti e oggetti di uso quotidiano.
I complementi scelti possono accostarsi armonicamente con le tonalità dominanti dell’ambiente, o al contrario spiccare nella scena grazie a cromie complementari e/o vivaci.


Realizzazione – Corazzolla
Fondamentale in questi contesti è la ricerca e soprattutto l’inserimento di oggetti decorativi particolari, pezzi unici, vintage o di serie limitate, che concorre a dare un tocco distintivo agli ambienti dal valore unico.
Il criterio adoperato per la loro scelta è in relazione al loro aspetto e a come si armonizzano con l’ambiente, così da dare uno stile esclusivo alla casa e in generale agli arredi.
Con un progetto d’arredo su misura studiato nei minimi dettagli quest’arte permette di esprimere al meglio la personalità del padrone di casa ed a dare quindi carattere alla sua abitazione o ad un ambiente di lavoro.
L’home styling è il carattere del luogo e di chi lo vive.
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!
