ARREDARE SU MISURA, PERCHÈ? - Corazzolla Arredamenti
ARREDARE SU MISURA, PERCHÈ?

ARREDARE SU MISURA, PERCHÈ?

20 Febbraio 2019

Arredare su misura è molto di più del semplice personalizzare elementi di arredo

La scelta dell’arredamento incontra il primo ostacolo nel momento in cui si decide tra una realizzazione artigianale e quella in serie.

Secondo una visione comune, il concetto del “su misura” è inteso come una personalizzazione di elementi di arredo di produzione industriale a seconda delle proprie esigenze o un adattamento degli stessi alle dimensioni degli ambienti che devono essere arredati.

In realtà, arredare su misura, nel senso letterale del termine, significa molto di più.

Significa creare da zero, attraverso una realizzazione artigiana da parte di falegnami specializzati, un arredo che rifletta e soddisfi i bisogni del cliente, studiando ed individuando ad hoc materie prime e design. Dimensioni e forme non hanno più limitazioni. Il risultato è la creazione di un ambiente personalizzato sotto ogni aspetto, da quello estetico a quello funzionale. Ogni dettaglio viene attentamente analizzato e sviluppato, per creare un arredamento esclusivo, che risponde all’esigenza di garantire il benessere abitativo. Quest’ultimo infatti, guida la progettazione e la realizzazione stessa.

La parola chiave diventa UNICITÀ, come sinonimo di totale personalizzazione. Il rispetto di gusti, stile ed esigenze personali dà vita ad un ambiente unico, riflesso della singolarità della persona e della casa stessa. Proprio la totale libertà e ampia varietà di scelta di materiali, design, colore e disposizione degli arredi consentono, insieme alla collaborazione con un tecnico progettista esperto, la realizzazione di un arredo che valorizzi e rispetti l’unicità di ogni persona e location.

Arredo sala pranzo in legno di larice e tavolo su misura in legno di rovere - Corazzolla

La singolarità della forma, delle dimensioni e la particolarità stessa dell’arredo su misura richiedono il lavoro dell’artigiano, la cui cura del dettaglio, accompagnata dalla passione, diviene garanzia di qualità e durata nel tempo.

Scegliere una realizzazione artigianale su misura, permette inoltre di partecipare, anche in maniera attiva, alla creazione del proprio arredamento. Vederlo nascere dalla materia prima, individuare tra 1000 l’essenza, il colore, la venatura che più ci aggradano diventa un’esperienza unica, che attribuisce valore anche affettivo all’arredo creato.

Scegliere una realizzazione su misura può rivelarsi infine la decisione giusta per sfruttare al millimetro gli spazi, in particolare nel caso di piccole location e ambienti irregolari tipici degli appartamenti sottotetto.

Arredamento mansarda su misura per sona living e cucina in legno - Corazzolla

È il caso di questa abitazione mansardata, dove la cucina ed il living risultano ben delineati da elementi contenitori in legno di larice sbiancato, senza però creare barriera visiva. Nasce così un ambiente dall’insieme leggero e armonioso.

Arredare su misura è quindi sinonimo di funzionalità, valorizzazione, originalità e unicità.

TRE ESSENZE CHE DOVRESTI RIVALUTARE

Tra le varietà del legno esistono alcune essenze poco richieste, ma che meritano di essere rivalutate: l’olmo, il pero e l’acero.

SCEGLIERE LA DISPOSIZIONE DELLA CUCINA

Per ogni situazione esiste la giusta cucina! Ecco alcune idee per progettare una cucina funzionale al 100% che si adatti al vostro stile, alla vostra personalità ed alle vostre esigenze.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

CONTATTACI PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI

    Autorizzo il trattamento dei dati personali.Dettagli.

    Informativa Privacy

    Informativa privacy per la raccolta dati

    *Attenzione: se rifiuti non potrai inviare il messaggio!
    Rifiuto
    Accetto