press

Atelier n.17: Eclissi dorate

Interior design sartoriale per il Ristorante Lares a Madonna di Campiglio: un progetto firmato Fragmentastudio e realizzato da Corazzolla che trasforma la natura trentina in un’esperienza sensoriale tra legno, luce e materia.

Ristorante Lares: design su misura per un’esperienza immersiva nel cuore delle Dolomiti.

Interior design sartoriale per il Ristorante Lares a Madonna di Campiglio: un progetto firmato Fragmentastudio e realizzato da Corazzolla che trasforma la natura trentina in un’esperienza sensoriale tra legno, luce e materia.

il progetto

Con Lares abbiamo voluto costruire un racconto in cui il design si fonde con l’emozione.
Un progetto pensato per coinvolgere i sensi e offrire un’esperienza che richiama la natura, nei materiali e nell’atmosfera. La nostra abilità artigianale ha dato forma a questo progetto su misura, nato dalla visione dello studio Fragmentarchitettura.

Entrare in Lares è come aprire le pagine di una fiaba fatta di legno, luce e silenzio.
Qui, ogni dettaglio è pensato per raccontare. La materia non è decorazione, ma linguaggio: un mezzo con cui esprimiamo emozioni, ricordi, suggestioni. L’artigianato diventa magia concreta, fatta di gesti antichi e visioni contemporanee.

Superata la soglia, ci si lascia guidare da una sensazione familiare e insieme inaspettata: quella di perdersi nella quiete di un sottobosco autunnale.
Lo spazio è pensato per accogliere e sorprendere: ogni elemento stimola i sensi, dal tatto alla vista, come in una passeggiata lenta tra le sfumature della natura.

Abbiamo cercato di cogliere l’essenza dell’autunno nel bosco: le luci che filtrano tra i rami, i colori caldi della terra, le texture che parlano al tatto.
Lares nasce da questa visione: uno spazio dove natura e progetto si incontrano, dove ogni elemento dialoga con l’altro per creare un’atmosfera accogliente e intima.

Un ristorante che nasce da un'intuizione: trasformare l’atmosfera di un bosco silenzioso in uno spazio da vivere.

sistema a buffet

Un sistema a buffet, realizzato in granito con una lavorazione a macchia aperta: le sue venature si rincorrono come un paesaggio naturale, creando un ritmo visivo di forte presenza scenica.

corpo illuminante in tessuto

I sistemi d'illuminazione sono interamente disegnati su misura e realizzati in tessuto: una composizione di lampade che rievoca i raggi di luce tra le chiome, proiettando giochi di ombra e bagliori che trasformano l’ambiente in un paesaggio emozionale.

materiali

I materiali che raccontano il territorio.
Il legno di abete rosso, proveniente dalla Val di Fiemme, è protagonista: resistente, caldo, vibrante. Ogni tavola è stata lavorata per esaltare la sua unicità e richiamare le geometrie verticali degli alberi, come una foresta incisa nella materia.

Ogni dettaglio è stato modellato a mano, seguendo una logica artigianale che privilegia il contatto diretto con il materiale. È un dialogo silenzioso tra chi lavora e la materia viva, che prende forma poco a poco, rivelando la sua anima.