In questo rifugio alpino, ogni spazio racconta la sua storia. La filosofia del progetto nasce dall’idea di abitare la montagna in armonia con la materia e la luce, trasformando legno, pietra e superfici contemporanee in elementi narrativi. Il larice evaporato avvolge pareti, soffitti e arredi, mentre il fenix nero e il granito nero zimbawe della cucina segnano i contrasti e il carattere. La casa diventa così un racconto di calma, comfort e sensorialità, dove ogni dettaglio parla di artigianalità e progettualità su misura.
Orizzonti
In alta montagna, nasce un attico che racconta una storia di artigianalità, materiali naturali e design su misura. Spazi caldi, funzionali e raffinati, perfetti per vivere le alpi in totale comfort.
In alta montagna, nasce un attico che racconta una storia di artigianalità, materiali naturali e design su misura. Spazi caldi, funzionali e raffinati, perfetti per vivere le alpi in totale comfort.
L'arte del costruire su misura
La camera da letto diventa il luogo del riposo e della riflessione. La testiera in larice evaporato dialoga con la carta da parati di carattere, creando texture e ritmo visivo. Gli arredi su misura raccontano cura e personalizzazione
La cucina è il luogo dove materia e funzionalità si incontrano. Le superfici in fenix nero e granito nero zimbawe conferiscono modernità e resistenza, mentre le armadiature in larice evaporato su misura restituiscono la calda presenza del legno. Una cantina vini integrata diventa protagonista discreta, raccontando momenti di convivialità e piacere, unendo design internazionale e cura artigianale. Qui la cucina non è solo un ambiente, ma un personaggio della storia della casa.
Il soggiorno racconta la poesia del legno alpino. Pareti e soffitti rivestiti in perline di larice evaporato creano continuità materica e un senso di profondità. L’ambiente accoglie il visitatore in un’atmosfera di intimità e raffinata semplicità, dove la luce entra e danza sulle superfici calde, rendendo ogni momento di relax un frammento di racconto alpino.