UNA MANSARDA INASPETTATA

PROGETTO:
MATERIALI: Ciliegio europeo - Corian - Larice rigato - Laccato bianco
Una mansarda, un progetto dove essenziale era la creazione di spazi contenitori, che prendono forma in modo inaspettato e celato alla vista, per un risultato dall’organizzazione degli spazi unica, che gioca con le scelte materiche e le dimensioni. In laccato bianco, la composizione della cucina asseconda le linee della mansarda, mitigandone le dimensioni in altezza della parte centrale. Nascono, così, delle colonne piuttosto massicce che danno vita a un contrasto visivo. In laccato e piano in corian, l’isola emerge come protagonista indiscussa, ospitando piano cottura e forno, per un blocco operativo perfettamente funzionale. La zona destinata al lavaggio prende forma, invece, sulla parete di fondo, dove lo sviluppo dei pensili asseconda l’inclinazione del soffitto. L’essenziale semplicità dello spazio viene interrotto dall’angolo stufa. Affiancato lateralmente da un vetro distanziato a protezione dal calore, dispone sul retro di un mosaico in ceramica dai motivi geometrici, che cela alla vista un piccolo ripostiglio. Al bianco essenziale della cucina si oppone il tavolo da pranzo su misura dai tipici tratti dell’arredo di montagna. Composto da tavole distanziate l’una dall’altra, dalla lavorazione con bordo scortecciato e finitura con olio naturale, accentua lo sviluppo in lunghezza dell’ambiente. Nel living, la ricerca di spazi contenitivi ha dato vita a un mobile in laccato bianco, che, oltre al pensile a sbalzo anteriore, presenta cassetti celati nelle sue parti laterali. Nel bagno, invece, l’arredo vede un mobile contenitore in larice rigato che sembra quasi voler diventare parete.