NEOLITH: CUCINA DAL DESIGN UNICO - Corazzolla Arredamenti
NEOLITH: CUCINA DAL DESIGN UNICO

NEOLITH: CUCINA DAL DESIGN UNICO

13 Dicembre 2021

LA PIETRA SINTERIZZATA DALLE STRAORDINARIE CARATTERISTICHE

Neolith è un materiale d’eccellenza unico, ideale per il restyling della casa dei tuoi sogni.

Recentemente si è sentito spesso parlare di questo nuovo materiale dalle caratteristiche rivoluzionarie, proposto come alternativa a materiali naturali, come marmo, ceramica o al quarzo.

 

Il nostro obiettivo, con questo articolo, è di farvi conoscere meglio questa pietra, il processo produttivo che ha portato alla sua creazione, ma soprattutto i vantaggi del suo utilizzo nei rivestimenti e nella realizzazione di piani nelle cucine.

DI CHE COSA SI TRATTA?

Neolith, letteralmente “nuova pietra”, è un materiale rivoluzionario molto versatile, perfetto per applicazioni sia interne che esterne.

Definita pietra “sinterizzata”, dal nome del processo produttivo altamente tecnologico utilizzato, la sinterizzazione. Si ottiene in seguito ad una attenta selezione di materie prime, 100% di origine naturale e dalle proprietà eccellenti. E’ composto da granito, dal quale eredita la durezza, da vetri minerali, che donano stabilità, e infine, da ossidi naturali che gli conferiscono le proprietà cromatiche.  

 

Le affinità con materiali come il gres porcellanato sono relative specialmente alla texture che imitano alla perfezione marmi, pietre e metalli, ma le similitudini finiscono qua: infatti il Neolith è un materiale a sè stante, non solo per la particolarità della lavorazione utilizzata, ma anche per l’impiego di componenti inerti.

 

Definito pioniere di una categoria di prodotti nuova e rivoluzionaria, nata in risposta alle nuove esigenze architettoniche sempre più complesse.

piano isola in neolith estatuario- Corazzolla

COME NASCE NEOLITH?

Il Neolith nasce da un processo di Tecnologia di Sinterizzazione, un processo che accelera le mutazioni metamorfiche a cui è sottoposta la pietra naturale per migliaia di anni.

Questa lavorazione consiste nel sottoporre le materie prime a pressione e temperature elevatissime, fino a ottenere una superficie compatta dalle straordinarie caratteristiche.

È composto da tre elementi principali, minerali del granito, quarzo e feldspato, i quali vengono miscelati con atri minerali e ossidi naturali in grado di garantire stabilità, colore e durezza del prodotto.

 

Neolith rappresenta l’evoluzione del gres ceramico ed è disponibile in grandi lastre, in formato piastrella o con misure personalizzate, con uno spessore che va da 3.6 mm fino a un massimo di 12 mm. Nonostante la dimensione e compattezza del materiale la lastra ha un peso ridotto (7 kg/m2 – 30 kg/m2).

lavabo in neolith
Neolith, Zaha stone – ArchiExpo

PERCHE’ NEOLITH?

cucina su misura in neolith estatuario
Cucina in Neolith Estatuario Zaha

Abbiamo parlato di durezza, grado di assorbimento e leggerezza, ma Neolith ha molte altre proprietà invidiabili rispetto ad altri materiali utilizzati per rivestimenti in cucina.

È altamente consigliato il suo utilizzo nella realizzazione dei top nelle cucine proprio perché i vantaggi che ne derivano dalla sua applicazione sono davvero eccezionali.

Igienico e facile da pulire:

Grazie alla sua superficie compatta e liscia è molto facile da pulire e soprattutto disinfettare, riducendo così al minimo i rischi per la salute. Non rilascia alcun tipo di sostanze nocive e è idoneo al contatto con gli alimenti. Inoltre, è resistente a qualunque tipo di agente chimico di pulizia, come candeggina o ammoniaca.

 

Resistenza:

Questo materiale è altamente resistente a graffi, urti e abrasioni nonché a temperature sia basse che elevate. Inoltre, non brucia a contato con il fuoco, non emette fumo né sostanze tossiche quando viene sottoposto a temperature elevate. Infine, essendo naturale al 100% il suo colore non si altera o né si deteriora con l’esposizione prolungata ai raggi del sole.

 

Antimacchia:

Ha un’elevata capacità di respingere le macchie grazie alla sua porosità quasi del 0%, che ne riduce il grado di assorbimento a zero.

 

Sostenibile e riciclabile:

Nel 2019 ha ottenuto lo status di “carbon neutral”, in quanto, grazie alla compensazione del carbonio, le sue emissioni di C02 da cancello a cancello (gate-to-gate) sono risultate minime. E’ dunque un materiale sostenibile, innovativo e in parte riciclato (52%).

Funzionalità e performance al top rendono questo materiale il completamento ideale per impreziosire la cucina di design, dalla durata illimitata. Un investimento che restituisce il denaro speso in termini di valore funzionale.

Quindi il consiglio che possiamo darti è semplice: valuta l’opportunità di fare tuo un materiale praticamente eterno e indistruttibile.

Se vuoi un materiale alternativo per realizzare il piano cucina, leggi il nostro articolo PIANO CUCINA: LA NOSTRA TOP 5

PANTONE 2023 – VIVA MAGENTA

Il Pantone 18-1750 – Viva Magenta, colore emblema del 2023, incarna in sé un’energia combattiva, organica e resiliente. Una tonalità vibrante, appartenente alla famiglia dei rossi, la quale si ispira al rosso di cocciniglia, colorante molto prezioso, emanando un senso di esuberanza. In equilibrio tra caldo e freddo, viene valutato come un colore ibrido, audace e giocoso, ma soprattutto inclusivo, che guarda al futuro con forza e coraggio.

CORAZZOLLA SU ATELIER MAGAZINE nr. 12

Cuore Artigiano, una nuova realizzazione su misura Corazzolla è su Atelier Magazine nr 12. Atelier, rivista raffinata interprete del linguaggio stilistico che contraddistingue il mondo del lifestyle, del living e dell’abitare del Nordest.

FUN FAMILY LAB!

Fun Family Lab, evento Corazzolla a tema natalizio all’insegna del divertimento con laboratori, animazione, sorprese e divertimento con Babbo Natale e tanto altro. Occasione di condivisione e scoperta del mondo del falegname, per grandi e piccini, e presentazione del libro illustrato per bambini, “Tony alla scoperta del legno magico”.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

CONTATTACI PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI

    Autorizzo il trattamento dei dati personali.Dettagli.

    Informativa Privacy

    Informativa privacy per la raccolta dati

    *Attenzione: se rifiuti non potrai inviare il messaggio!
    Rifiuto
    Accetto