MOODBOARD: UN CONCEPT CREATIVO - Corazzolla Arredamenti
MOODBOARD: UN CONCEPT CREATIVO

MOODBOARD: UN CONCEPT CREATIVO

14 Luglio 2022

DARE FORMA ALL'ISPIRAZIONE DI UN PROGETTO DI INTERIOR DESIGN

La moodboard, uno strumento che arriva dal mondo del design e della moda, utilissimo raccogliere idee e ispirazioni per l’arredo su misura della vostra nuova casa.

Partendo dal suo significato, letteralmente mood significa “umore” mentre board “tavola”, si tratta di una “tavola di stile” che raccoglie tutte le suggestioni e idee necessarie per restituire l’atmosfera e lo stile di un progetto, e serve ad esprimere lo stato d’animo e la personalità dell’ambiente che si sta creando.

La Moodboard è uno strumento grafico che aiuta a comunicare la propria idea del progetto iniziale; consiste in una tavola dove vengono presentati rivestimenti, scelte d’arredo, immagini d’ispirazione, tutte insieme di modo da percepire continuità ed equilibrio tra di loro.

Rappresenta visivamente tutti gli elementi che compongono una proposta d’arredo, attraverso foto, collage, tessuti e materiali.

PERCHÈ REALIZZARE UNA MOODBOARD

La moodboard serve per trovare il filo rosso emotivo” che guiderà la creazione di un progetto di interni su misura.

Innanzitutto aiuta a trovare l’ispirazione prima dell’effettiva progettazione, attraverso la realizzazione una mappa in grado di restituire una visione d’insieme, in anteprima, del concept creativo.

Inoltre, è fondamentale per spiegare al committente, che vivrà quell’interno tutti i giorni, il concept del progetto, riproducendo attraverso immagini un concetto astratto, non ancora definito, per aiutarlo ad immedesimarsi nell’ambiente che dovrà essere arredato su misura.

Nella progettazione dei nostri interni su misura riteniamo indispensabile trasmette una sensazione o comunque un concetto di quello che si sta creando e la Moodboard è lo strumento più efficace da utilizzare. 

Le immagini, infatti, aiutano ia comprendere come sarà lo stile della casa, quali sensazioni evocherà, così come quali combinazioni cromatiche andranno poi a comporre i vari ambienti.

moodboard-news

COME CREIAMO UNA MOODBOARD DI INTERNI SU MISURA

Ponendo al centro del progetto il cliente e ascoltando le sue esigenze sia razionali che emozionali, si potrà delineare un filo conduttore del progetto, che legherà i vari ambienti riconducendoli a un unico stile dominante.

Una volta scelto il mood dell’ambiente, si inizia a comporre la tavola scegliendo il materiale che non può assolutamente mancare, il quale, come un effetto domino, determinerà tutte le scelte successive.

E’ importante definire una scala prioritaria nella composizione: si inseriscono prima gli elementi portanti del progetto, quelli ritenuti determinanti dal progettista, per arrivare agli ultimi, che al contrario sono “dinamici”, possono essere sostituiti o spostati, nel corso della progettazione.

Una volta composta la moodboard si valuta l’armonia dell’insieme, e si effettuano eventuali modifiche, prima di procedere.

 

Ogni singolo elemento, che sia un colore, un pezzo di tessuto, foto scattata o  ritaglio di una rivista, deve provocare nel cliente un’emozione positiva, evocando il concept e stile da lui scelto.

 

Una volta definita e approvata il passo successivo è la concretizzazione del progetto d’arredo, con tavole di disegno esecutive e render fotorealistici.

moodboard news come creare 4 - MOODBOARD: UN CONCEPT CREATIVO

La moodboard può essere definita come un metodo utilizzato dai progettisti per ricreare  un “ponte” tra i desideri del cliente e la realizzazione pratica del progetto.

Hai un’idea in testa e non sai come concretizzare i tuoi desideri?

Contattaci, ti aiuteremo a realizzare il tuo progetto di interni su misura.

Credit immagini: Pinterest

PANTONE 2023 – VIVA MAGENTA

Il Pantone 18-1750 – Viva Magenta, colore emblema del 2023, incarna in sé un’energia combattiva, organica e resiliente. Una tonalità vibrante, appartenente alla famiglia dei rossi, la quale si ispira al rosso di cocciniglia, colorante molto prezioso, emanando un senso di esuberanza. In equilibrio tra caldo e freddo, viene valutato come un colore ibrido, audace e giocoso, ma soprattutto inclusivo, che guarda al futuro con forza e coraggio.

CORAZZOLLA SU ATELIER MAGAZINE nr. 12

Cuore Artigiano, una nuova realizzazione su misura Corazzolla è su Atelier Magazine nr 12. Atelier, rivista raffinata interprete del linguaggio stilistico che contraddistingue il mondo del lifestyle, del living e dell’abitare del Nordest.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

CONTATTACI PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI

    Autorizzo il trattamento dei dati personali.Dettagli.

    Informativa Privacy

    Informativa privacy per la raccolta dati

    *Attenzione: se rifiuti non potrai inviare il messaggio!
    Rifiuto
    Accetto