FORNI A VAPORE: L'INNOVAZIONE IN CUCINA - Corazzolla Arredamenti
FORNI A VAPORE: L’INNOVAZIONE IN CUCINA

FORNI A VAPORE: L’INNOVAZIONE IN CUCINA

19 Maggio 2022

Un nuovo modo di cucinare, come al ristorante.

La cucina sta cambiando in meglio.

Sono sempre di più gli elettrodomestici capaci di unire due grandi virtù: aiutare a vivere meglio e garantire un’alimentazione più salutare.

Indispensabile per ogni cucina è il forno, tanto che i moderni modelli sono diventati elementi sempre più sofisticati, veri e propri aiuto chef. Il forno è uno strumento pratico e versatile, che permette di cucinare facilmente anche le ricette più complesse.

Di recente si è unita alle tradizionali modalità di cottura anche quella a vapore, che sfrutta il calore prodotto dal vapore per cuocere i cibi in maniera sana e leggera.

 

In particolare, in commercio, esistono due tipologie di forni che impiegano questa modalità di cottura:

Forni 100% a vapore e i Forni combinati a vapore.

FORNO A VAPORE

Questa tipologia di forno sfrutta il principio della cottura a vapore, migliorandolo e rendendolo più efficiente.

Il calore del vapore prodotto dalla caldaia, di cui è dotato, viene impiegato per cuocere gli alimenti in maniera meno aggressiva e più salutare rispetto alla cottura tradizionale, senza l’aggiunta di grassi o condimenti. In modo estremamente semplice ma efficace, questa tecnica  trattiene tutto il gusto di ogni ingrediente, i cibi rimangono umidi e il contenuto di minerali e vitamine rimane inalterato, garantendo una cottura più omogenea, dalla superficie al cuore.

PERCHE’ SCEGLIERLO?

Semplice, il calore raggiunge gli alimenti in modo più rapido ed efficace rispetto alla cottura tradizionale, mantenendo temperature medio-basse. Inoltre, l’aggiunta del vapore previene la contaminazione dei sapori tra i cibi, dando la possibilità di cuocere più pietanze differenti contemporaneamente.

forno vapore miele - FORNI A VAPORE: L'INNOVAZIONE IN CUCINA
Forno a vapore – Miele

FORNO COMBINATO A VAPORE

In questa tipologia, al contrario, la funzione di cottura a vapore viene abbinata a quella normale a convenzione (aria forzata). Questo consente di eseguire cicli di cottura combinati per risolvere il problema principale dei forni a vapore di non riuscire a raggiungere temperature superiori ai 100°, necessarie per arrostire le pietanze.

PERCHE’ SCEGLIERLO?

E’ adatto ad ogni esigenza.

Quale forno a vapore offre tutti i vantaggi tipici di questo, inoltre, è anche un forno tradizionale, dotato delle più disparate modalità, che garantiscono una cottura uniforme e un risultato perfetto.

 

Unisce il meglio delle due cotture, creando una combinazione vincente da ogni punto di vista.

Unico svantaggio è il costo, che rispetto ad altri modelli, risulta più elevato.

 

Ma ne varrà la pena, una volta provato, non potrete più farne a meno!

Forno vapore combinato miele - FORNI A VAPORE: L'INNOVAZIONE IN CUCINA
forno vapore combinato miele 2 - FORNI A VAPORE: L'INNOVAZIONE IN CUCINA
Forno combinato a vapore – Miele

Nella scelta del forno giusto è importante tener conto non solo delle caratteristiche e prestazioni di un prodotto, ma soprattutto delle abitudini ed esigenze familiari.

E’ proprio questo il punto di partenza delle nostre progettazioni su misura. Attraverso i gusti e desideri del cliente cerchiamo di dare vita a una cucina su misura personalizzata, che rispecchi al meglio l’identità di chi la usa.

Ci teniamo a specificare che la cottura a vapore permette si cucinare pietanze più leggere e sane, ma non è sinonimo di una cucina a base di piatti lessi e insipidi. Questo tipo di cottura aggiunge al vostro piatto un qualcosa in più, rendendolo ancora più gustoso e saporito, da far venire l’acquolina in bocca!

 

Non ne siete del tutto convinti? Ecco alcune ricette, semplici e veloci, da realizzare con il forno a vapore.

GNOCCHI DI PATATE VIOLA SU CREMA DI TALEGGIO

ricetta forno a vapore miele 1 - FORNI A VAPORE: L'INNOVAZIONE IN CUCINA
Ricettario Miele – ricette con forno a vapore

INGREDIENTI

Per questa ricetta ti serviranno pochi e semplici ingredienti.

Per iniziare per l‘impasto degli gnocchi ti serviranno 1 kg di patate viola di dimensione piccola, 1 uovo medio, 350 g di farina e sale. Per la crema, invece, 300 g di taleggio in pezzi, timo fresco e 250 ml di latte intero fresco.

PREPARAZIONE

  1.  Disporre le patate su una teglia in acciaio forata e cuocere in forno in modalità Cottura a vapore a 100° C per 15 minuti. Sbucciare le patate, passarle nello schiacciapatate e lasciare raffreddare su un tagliere.
  2. Impastare le patate con la farina e l’uovo, aggiungere il sale. Dividere l’impasto in dieci porzioni, ricavare dei rotolini e formare gli gnocchi.
  3. Disporre gli gnocchi su una teglia in acciaio forata e cuocere in modalità Cottura a vapore 100 °C per 2 minuti.
  4. Preparare la crema: far sobbollire il latte, inserire il taleggio e lasciare sciogliere. Aromatizzare con timo a piacere.
  5. Disporre un po’ di crema sul fondo di un piatto, porre sopra gli gnocchi e ultimare con timo fresco.

TORTINO AL CIOCCOLATO DAL CUORE FONDENTE CON SORBETTO

INGREDIENTI

Per la realizzazione del tortino sono necessari 350 g di cioccolato fondente a pezzetti, 5 uova medie, 80 g di burro e infine polvere di cacao amaro. Per il sorbetto utilizzerai 250 g di fragole fresche se possibile, altrimenti congelate e 20 g di zucchero.

PREPARAZIONE

  1. Inserire il cioccolato e il burro all’interno di una ciotola e far sciogliere in forno in modalità Cottura a vapore a 80 °C per 10 minuti.
  2. Rimuovere la ciotola dal forno, mescolare energicamente il contenuto con una frusta fino ad uniformarlo. Una volta intiepidito, unire le uova e mescolare nuovamente.
  3. Imburrare e infarinare con cacao sei pirottini per muffin, quindi riempirli con l’impasto.
  4. Cuocere in modalità Cottura a vapore a 90 °C per 11 minuti.
  5. Tagliare a pezzi le fragole appena tolte dal congelatore, quindi frullare in un mixer insieme allo zucchero e, se necessario, poca acqua.

    Infine, servite i tortini appena sfornati accompagnati dal sorbetto alle fragole.

ricetta forno a vapore miele 2 - FORNI A VAPORE: L'INNOVAZIONE IN CUCINA
Ricettario Miele – ricette con forno a vapore

PANTONE 2023 – VIVA MAGENTA

Il Pantone 18-1750 – Viva Magenta, colore emblema del 2023, incarna in sé un’energia combattiva, organica e resiliente. Una tonalità vibrante, appartenente alla famiglia dei rossi, la quale si ispira al rosso di cocciniglia, colorante molto prezioso, emanando un senso di esuberanza. In equilibrio tra caldo e freddo, viene valutato come un colore ibrido, audace e giocoso, ma soprattutto inclusivo, che guarda al futuro con forza e coraggio.

CORAZZOLLA SU ATELIER MAGAZINE nr. 12

Cuore Artigiano, una nuova realizzazione su misura Corazzolla è su Atelier Magazine nr 12. Atelier, rivista raffinata interprete del linguaggio stilistico che contraddistingue il mondo del lifestyle, del living e dell’abitare del Nordest.

FUN FAMILY LAB!

Fun Family Lab, evento Corazzolla a tema natalizio all’insegna del divertimento con laboratori, animazione, sorprese e divertimento con Babbo Natale e tanto altro. Occasione di condivisione e scoperta del mondo del falegname, per grandi e piccini, e presentazione del libro illustrato per bambini, “Tony alla scoperta del legno magico”.

Per scoprire tante altre ricette da realizzare con il forno a vapore leggi il ricettario Miele, e lasciati travolgere da una cucina sana ma saporita!

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

CONTATTACI PER AVERE ALTRE INFORMAZIONI

    Autorizzo il trattamento dei dati personali.Dettagli.

    Informativa Privacy

    Informativa privacy per la raccolta dati

    *Attenzione: se rifiuti non potrai inviare il messaggio!
    Rifiuto
    Accetto