BENESSERE IN CUCINA: LA COTTURA A VAPORE
22 Maggio 2019
EVENTO BENESSERE IN CUCINA SHOWROOM CORAZZOLLA
Un’occasione in cui il benessere a tavola è stato protagonista!
Alimentazione sana e bilanciata & cottura con forno a vapore. Questi i temi centrali della serata organizzata nel nostro showroom, in collaborazione con gli ospiti Dott. Pizzinini Michele e chef Marco Cristelli.
La ricerca del benessere ricopre oggi un ruolo sempre più importante all’interno della nostra quotidianità. Una conquista che richiede anche una certa attenzione alla nostra alimentazione. Quest’ultima, per definirsi corretta ed equilibrata, deve tradursi in una dieta varia, per garantire l’assunzione nelle giuste quantità dei nutrienti di cui il nostro organismo ha bisogno.
La cottura al vapore è unanimemente considerata il metodo di cottura più salutare, ideale per preservare al massimo il contenuto vitaminico e minerale degli alimenti.
Ecco svelato perché il forno a vapore diventa il must have nelle cucine moderne.
Combinando insieme i sistemi di cottura tradizionale, ovvero quella termo-ventilata, con quella a vapore, il suo funzionamento avviene mediante la vaporizzazione dell’acqua, solitamente presente in un serbatoio laterale integrato alla struttura del forno stesso. Generato da una piccola caldaia, il vapore, la cui quantità viene regolata sulla base del tipo di alimento da cuocere, viene diffuso in modo uniforme, garantendo così pietanze dalla qualità notevole.
Si mantengono inalterate le proprietà nutrizionali dei cibi, conservandone vitamine, proteine e sali minerali, per non parlare del vantaggio di poter cucinare garantendo il gusto senza l’aggiunta di grassi o di condimenti abbondanti.
Insomma, la cottura con forno a vapore permette una cucina più leggera e al contempo più nutriente. I cibi tendono a mantenere un sapore molto più ricco, corposo e naturale!
Dal punto di vista tecnico, i vantaggi del forno a vapore non si fermano qui… risparmio energetico e di tempo lo contraddistinguono. Grazie ad un sistema di cottura a temperature medio-basse, riduce il tempo necessario del 20%, e permette, inoltre, di cucinare più pietanze contemporaneamente, senza mescolare i sapori e gli odori dei diversi cibi.
Basta con il riso in bianco, la bistecca ai ferri, le verdurine scondite. Piatti di scarso gusto e di molte privazioni. Da oggi si cucina a vapore 😉
Per iniziare, provate queste ricette e fateci sapere il risultato!
Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!
